All You Can Hitler

[2020]
di BR Franchi
regia Andrea Piazza
interpreti Riccardo Bursi, Simone Cammarata, Riccardo Vicardi

progetto vincitore Richiedo Asilo Artistico – Festival In/Visible Cities Contaminazioni Digitali 2020

Il Kiribati è una piccola nazione dalle ore contate: a causa del riscaldamento globale il livello dell’oceano Pacifico che la circonda si sta alzando sempre di più, sommergendo il Paese che a breve smetterà di esistere. All You Can Hitler parte da questi fatti drammaticamente veri per dare vita a una commedia amara dal ritmo vertiginoso, dissacrante e politicamente scorretta, ambientata in un’immaginaria ditta italiana di merendine esotiche delocalizzata sull’isola: gli ultimi due lavoratori rimasti sono l’italianissimo direttore Vespa, in fuga dal suo Paese alla ricerca di una qualche realizzazione personale, e il tuttofare Chao, immigrato cambogiano, “nero, cinese, albino e omosessuale”, come dice di sé. L’equilibrio tra i due è precario e non può che esplodere quando sull’isola approda Garelli, emulo del Che venuto a liberare il popolo di Kiribati (che ovviamente il suo aiuto non l’ha mai chiesto).

Tra tentativi di fuga, parentele inattese, chat erotiche e truffe telefoniche la sala break dell’azienda, ultimo baluardo di un capitalismo che tanto ha promesso ai personaggi e che oggi li abbandona, diventa teatro di un innesco da capogiro, a cavallo tra problemi climatici, istanze sociali e nuovi ecosistemi tecnologici. In sala ridiamo e sul palcoscenico vengono alla luce le paure e i mostri che i tre personaggi non riescono più a nascondere, mentre cercano in ogni modo una via di fuga da quel luogo lontano da tutto e tutti che sprofonda di qualche millimetro a ogni pezzo di plastica che noi gettiamo in mare.

DURATA 65 minuti, atto unico
Lo spettacolo contiene linguaggio esplicito

TRAILER guarda ora
VIDEO COMPLETO (richiedi)

Contattaci per maggiori informazioni.


ALTRI PROGETTI:

FUORI DAL GUSCIO
NON RIMPIANGO NULLA

LE SERVE

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: