[primo studio 2022, prod. Ensemble Teatro]
concept Ciro Ciancio / Andrea Piazza
drammaturgia Ciro Ciancio
regia Andrea Piazza
interpreti Maria Canal, Emanuele Righi
collaborazione ai movimenti Enzina Cappelli
consulenza informatica Giorgio Luongo
un progetto di Ensemble Teatro
primo studio 30′ al Festival Bonsai di Ferrara Off, giugno 2022
Cosa io, individuo e spettatore, definisco come stupro e perché? Attraverso un dispositivo teatrale che contamina scene recitate e interazione tramite un’interfaccia multimediale di sondaggi e live chat, Stupro rende il momento teatrale uno spazio attivo di confronto etico-politico sul tema della violenza sessuale. Nell’anonimato, armato del mio smartphone, lasciando da parte il politicamente corretto e il galateo della vita quotidiana, chi sono io e cosa penso davvero?
La maggior parte degli argomenti di attualità oggi vengono dibattuti sui social, che ci hanno regalato uno sconfinato spazio popolato da versioni di noi che, dietro uno schermo, si sentono autorizzate a liberare ogni pensiero. Uno degli argomenti più dibattuti, lo stupro, spesso viene giustificato da commenti quali “se l’è andata a cercare” o “l’ha provocato”. Il progetto indaga esattamente questa pericolosa ambiguità di giudizio, trasformando gli spettatori in attori-partecipanti di un meccanismo che si rinnova di sera in sera a seconda dei presenti. Collegato a un’app sul proprio cellulare, il pubblico viene chiamato a dire se ha appena assistito a uno stupro o no e perché; messaggio dopo messaggio il meccanismo porta alla luce pensieri nascosti, automatismi di giudizio, barriere e preconcetti che credevamo di aver superato.
Primo studio di circa 30 minuti realizzato grazie a Festival Bonsai Ferrara Off 2022.
Contattaci per maggiori informazioni.