[2022, prod. Società Filodrammatica Piacentina]
di Euripide
traduzione, adattamento, regia Andrea Piazza
musiche originali Patrizia Bernelich
produzione Società Filodrammatica Piacentina
con la partecipazione di Coro Consonanze
fotografie Cavalli
Sorge il sole sulla spiaggia di Troia, all’indomani del saccheggio della città. Nelle tende, un gruppo di donne aspetta di conoscere il proprio destino: private dei loro mariti, padri e figli, aspettano che i nemici decidano tirando a sorte chi toccherà a quale soldato. Alcune finiranno schiave, altre saranno costrette a unirsi ai vincitori, altre ancora verranno sposate; per alcune arriverà immediata la morte. Ecuba, la regina di una città che più non esiste, le guida verso un futuro incerto: queste donne sono Andromaca, costretta a far uccidere il suo bambino, Cassandra, destinata allo stupro, Elena, la ragazza odiata da tutti, e tante altre figure senza nome, in attesa.
Il dramma di Euripide, riportato a una traduzione molto fedele all’originale, entra nel dramma della guerra attraverso gli occhi e i cuori delle sue vittime innocenti e non può non entrare in risonanza con le tante tragedie del nostro tempo, non ultima la caduta della fragile democrazia afghana in mano ai talebani.
DURATA 70 minuti, atto unico
RECENSIONE
RICHIEDI VIDEO COMPLETO
Contattaci per maggiori informazioni.