[2022, prod. Teatro Out Off Milano in collaborazione con Ensemble Teatro]
da Christopher Marlowe
concept Ciro Ciancio / Andrea Piazza
regia Andrea Piazza
traduzione e adattamento Ciro Ciancio
con Giulia Amato, Fabrizio Calfapietra, Maria Canal, Emanuele Righi
regia video Daniele Zen
riprese e montaggio Camilla Zali
scene e costumi Michele Corizzato, Cristina Molteni
luci Luigi Chiaromonte
un progetto di Ensemble Teatro
produzione Teatro Out Off Milano
in collaborazione con Centro Teatrale MaMiMò Reggio Emilia
con il sostegno di Next Lombardia
Edoardo II o Il mondo intero per nemico è un’inedita riscrittura multidisciplinare del capolavoro di Christopher Marlowe che ne evidenzia la bruciante attualità: un uomo, re non per suo volere, vorrebbe unicamente vivere con il ragazzo che ama, ma la ragion di stato, i nemici di sempre, la regina e perfino gli stati esteri si oppongono a questa scelta.
Centrale è l’infrazione di un tabù sessuale e sociale, ma non solo: il fatto che Edoardo scelga la felicità privata a scapito del bene pubblico ci fa interrogare su cosa significhi compiere una scelta totale e definitiva oggi. In un periodo storico come il nostro, complice la pandemia, ci troviamo infatti a vivere un paradosso: le parole ‘responsabilità individuale’ e ‘bene comune’ vengono ripetutamente chiamate in causa, mentre coloro che dovrebbero e vorrebbero guidare lo Stato vivono sempre più di promesse mai mantenute e istanze che cambiano di continuo. È possibile compiere una scelta totale oggi?
DURATA 75 minuti, atto unico
Una messinscena semplice, ben fatta e con delle idee, a cominciare da quella di vedere Edoardo come un giovane che ha tutto il mondo contro ed è costretto a scelte fatali. E il risultato c’è. Vedetelo.
Anna Bandettini, La Repubblica
Piazza costruisce una regia con un filo talmente tagliente che si rischia di farsi uscire il sangue anche solo con i silenzi dei personaggi.
Danilo Caravà, Milano Teatri
Contattaci per maggiori informazioni.