[2020]
testo e regia Andrea Piazza
interpreti Giulia Amato, Maria Bacci Pasello, Fabrizio Calfapietra, Emanuele Righi
consulenza progettazione Manuel Renga
consulenza musicale Silvia Girardi
produzione Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
in collaborazione con LaVerdi Orchestra Sinfonica di Milano
con l’ascolto integrale della Sinfonia n.5 in do minore di Ludwig van Beethoven
Bonn, Germania, anno 1776. È notte e nella cantina di casa Beethoven due vecchi giocattoli si annoiano. Stanno per iniziare a giocare quando all’improvviso irrompe in casa Johann che trascina suo figlio, il piccolo Ludwig, in cantina: non uscirà da lì finché non avrà imparato a suonare il pianoforte e guai a improvvisare la sua musica. Ludwig rimane solo, ma quattro note (ta-ta-ta-taaa) che per caso suona sulla tastiera fanno magicamente uscire dal nascondiglio i due giocattoli e danno vita alla musica. Inizia così un avventuroso viaggio attraverso la sinfonia che condurrà il futuro compositore a capire, con l’aiuto dei giocattoli, che l’amore per la musica potrà portarlo molto molto lontano.
A partire dalla storia vera di Beethoven, uno spettacolo che tra scene recitate, clownerie, danze e perfino una fiaba conduce i giovani spettatori alla scoperta della Quinta Sinfonia, tra le risate e gli applausi; mentre portano avanti il racconto, infatti, gli attori incarnano i temi musicali, danno corpo alle melodie dei diversi strumenti e diventano così essi stessi una guida all’ascolto per un pubblico da 4 a 99 anni.
DURATA 55 minuti
per un pubblico dai 4 anni in su
Disponibile con esecuzione dal vivo (orchestra o pianoforte solo) o con musica registrata.
VIDEO COMPLETO (richiedi)
Contattaci per maggiori informazioni.