[Città Sant’Angelo Music Festival, 2023, in produzione]
di Gioachino Rossini
direttore Alessandro Mazzocchetti
regia Andrea Piazza
scene e costumi Attanasio Mattucci
cast in via di definizione
produzione Città Sant’Angelo Music Festival
Farsa composta da Gioachino Rossini a soli 20 anni in uno dei suoi tipici periodi di composizione furibonda, divertente e attenta alle emozioni dei personaggi, L’occasione fa il ladro rivela già tutte le caratteristiche del genio musicale che di lì a poco produrrà capolavori come Il Barbiere di Siviglia.
In una notte di tempesta trovano riparo nello stesso albergo di campagna Parmenione e Alberto, il primo sulle tracce della sorella di un amico fuggita con un uomo, il secondo in viaggio verso la casa della sua promessa sposa, che non ha mai visto dal vivo. Nel riprendere la strada però Alberto prende per errore la valigia di Parmenione; quando questi, con il servo Martino, si rende conto dello scambio e trova nella valigia del forestiero il ritratto di una giovane bellissima decide di prendere l’identità di Alberto, raggiungere la promessa sposa e, sostituendosi a lui, sposarla. Ma quando Parmenione e Alberto arrivano a casa della ragazza, le cose non vanno secondo i piani.
L’occasione fa il ladro parla di scambi, di immagini, di fingersi chi non si è e soprattutto della difficoltà che abbiamo a mostrarci per chi siamo veramente. L’allestimento colloca l’azione nel mondo contemporaneo, tra ragazzi adolescenti e quasi in una serie tv: dentro e fuori i social network il gioco a nascondersi e fingersi qualcun altro è all’ordine del giorno, ma non rivelare chi si è e cosa si prova non può che ingarbugliare ulteriormente la realtà.
Contattaci per maggiori informazioni.