Profili incerti

[2020]
di Stefania Buraschi
regia Andrea Piazza
interpreti Giulia Amato, Emanuele Righi
musiche originali Filippo Ripamonti
luci Daniela Bestetti
suono Hubert Westkemper
scene, costumi, video guerra Andrea Piazza
disegni Greta Scainelli
disegni animati Elena Baldoni, Jacopo Ghilardi, Alessandro Grimaldi, Greta Scainelli
fotomontaggi Matei Octav
consulenza progettazione Tatiana Olear, Manuel Renga, Fabio Brusadin

produzione Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

Ricordi, rimpianti, traumi a lungo sepolti e spettri dai contorni sfocati si rincorrono nella mente dell’anziano Nicola e sarà l’incontro con un’enigmatica giornalista, Ginevra, ad azionare il caleidoscopio di immagini, suoni e parole che nuotano dentro di lui e che finiscono per assediare e modificare anche lo spazio circostante. Cercando disperatamente di orientarsi tra i brandelli di un discorso sconnesso, aggrovigliato dall’Alzheimer e in costante metamorfosi tra mondi e anni differenti, Ginevra si renderà conto che il filo che la lega a Nicola è molto più stretto di quello che credeva.

Profili incerti risucchia lo spettatore nella mente dell’anziano protagonista: le nebbie invernali brianzole del testo si fanno paesaggio dell’anima e sul palco prende corpo una fitta trama di sentimenti a lungo soffocati. Il pubblico non solo assiste all’incontro impossibile tra i due personaggi, ma sperimenta in prima persona la realtà liquida nella quale vive Nicola, attraverso una pluralità di linguaggi multimediali che contamina paesaggi sonori, video d’archivio della Seconda Guerra Mondiale, disegni animati e fotomontaggi.

DURATA 55 minuti, atto unico
A causa delle restrizioni imposte dal Covid-19 è stata realizzata anche una versione filmica pienamente fedele allo spettacolo.

TRAILER guarda ora
VIDEO COMPLETO (richiedi)
VERSIONE FILMICA (richiedi)

Contattaci per maggiori informazioni.


ALTRI PROGETTI:

NON RIMPIANGO NULLA
STUPRO

SCENDE IL DIAVOLO DALLA MONTAGNA

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: