Audizione a Villa Verdi

[2020]
testo e regia Andrea Piazza
interpreti Giulia Amato, Fabrizio Calfapietra
luci e audio Simone Valmacco

su commissione Verdi Off Teatro Regio di Parma
si ringraziano per la collaborazione Compagnia teatrale della Civetta e Associazione 92 decibel

Anno 1884, cucine di Villa Sant’Agata, casa di Giuseppe Verdi. La scorbutica Ermelinda Berni (storica cuoca di fiducia del Maestro) riceve la visita del giovane e ingenuo Garibaldo Venturi, ragazzotto cresciuto nell’amore per la musica convinto che a casa del compositore si stia tenendo un’audizione per futuri cantanti. L’incontro tra i due, iniziato sotto pessimi auspici, dà il via a una serie di divertenti situazioni che portano alla luce informazioni, pettegolezzi e segreti sulla tavola del Maestro.

Profondo conoscitore dei prodotti dell’Emilia, discendente di osti e abile imprenditore agricolo, Giuseppe Verdi nutrì sempre un grande amore per la semplice cucina casalinga. Alcuni dei piatti preferiti dal Maestro ci sono stati tramandati da sue note o dal ricettario della cuoca Ermelinda Berni e in Audizione a Villa Verdi gli spettatori entrano nella vita privata del Maestro proprio dalla porta di servizio, grazie all’incontro di due “invisibili della Storia”. Notizie storiche, curiosità enogastronomiche e musiche verdiane si mescolano a un grande e divertente equivoco, in uno spettacolo per grandi e piccini, per far loro trascorrere una serata con Giuseppe Verdi, divertendosi.

DURATA 30 minuti, 4 scene
VIDEO COMPLETO (richiedi)

Contattaci per maggiori informazioni.


ALTRI PROGETTI:

CANTO DI NATALE
IL SOGNO DI LUDWIG

TROIANE

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: